Sei in: Home

COVID-19, DEFINITI I PRINCIPI PER L’ATTIVITA’ AGONISTICA FACOLTATIVA

Il Consiglio Federale della FIR, riunitosi in videoconferenza venerdì 26 febbraio, sentito il parere della Commissione Medica Federale presieduta dal Professor Vincenzo Ieracitano, ha preso atto di come l’evoluzione della pandemia da COVID-19 in Italia non consenta allo stato di pianificare la ripresa dell’attività agonistica nazionale, così come originariamente prevista, ma anche dell’attività di propaganda per la stagione 2020/2021.

Il Consiglio Federale ha condiviso al tempo stesso principi ed obiettivi per rendere possibile nei mesi a venire - compatibilmente con gli sviluppi della situazione sanitaria e delle disposizioni governative vigenti - un’attività agonistica facoltativa senza finalità di classifica e di libera partecipazione, flessibile e dal basso impatto economico per le società affiliate.

La partecipazione all’attività agonistica facoltativa, organizzata a livello regionale o interregionale con il supporto dei Comitati Regionali, sarà rivolta alle Società iscritte nella stagione attuale ai campionati inseriti nella lista delle attività di preminente interesse nazionale pubblicata sul sito del CONI, vale a dire Serie A Maschile e Femminile, Serie B, Serie C Gironi 1 e 2, U18 Maschile e U16 Maschile e Femminile e prevedrà da parte di tutte le società intenzionate a parteciparvi l’ottemperanza al protocollo ad oggi in vigore per la disputa del Campionato Italiano TOP10, con l’obbligo di sottoporsi a tampone settimanale per tutti i membri del gruppo Squadra individuato.

FIR garantirà alle Società che opteranno per la partecipazione all’attività agonistica facoltativa un contributo per l’effettuazione dei tamponi Covid-19 necessari alla stessa per i mesi di aprile, maggio e giugno.

NOTA: L’attività agonistica facoltativa non comporterà promozioni o retrocessioni per le Società affiliate. E’ altresì sospesa la retrocessione dal TOP10 alla Serie A Maschile per la stagione corrente. Ulteriori dettagli sull’attività saranno resi noti quanto prima.

Newsletter fine febbraio 2021 - agevolazioni e incentivi a favore dello Sport

La Newsletter di fine mese di febbraio 2021, con tutti gli incentivi per lo Sport in virtù della convenzione che FIR ha sottoscritto con "Per Formare "SRL impresa sociale, Agenzia formativa e del lavoro, al fine di offrire l'opportunità di venire a conoscenza di avvisi pubblici e linee di finanziamento per poter sviluppare progetti e attività.

N.B.: per qualsiasi richiesta, info e assistenza nel processo di progettazione, è possibile contattare i referenti indicati all'interno del documento.

Nota su Assemblea Elettiva Federale del 13.3.2021

Alla luce dell'attuale legislazione vigente in Italia, emanata dal Governo in materia di contenimento del contagio da Covid-19, in vista dell'Assemblea Elettiva Federale di sabato 13 marzo p.v. a Roma (presso Nuova Fiera di Roma) saranno consentiti gli spostamenti extra comunali/regionali per tutti coloro i quali siano impegnati nelle sessioni assembleari, quali convocati aventi diritto al voto o loro delegati.

Si allega la specifica nota in merito da parte della segreteria FIR.

COMUNICATO FIR: L'INIZIO DEI CAMPIONATI SLITTA ALL'11 APRILE

Il Consiglio Federale della FIR, riunitosi in video conferenza nella giornata di ieri, mercoledì 27 gennaio, rilevato su raccomandazione della Commissione Medica federale come l’evoluzione della pandemia non garantisca le condizioni necessarie alla ripresa in sicurezza dell’attività agonistica di preminente interesse nazionale, ha deliberato all’unanimità di posticipare l’inizio di detta attività dal 7 marzo all’11 aprile 2021.

Contestualmente è posticipato dall’1 febbraio all’8 marzo l’avvio dell’attività di allenamento con contatto per tutte le categorie inserite dal CONI tra quelle d’interesse nazionale. Le società possono proseguire gli allenamenti, nel rispetto di quanto previsto dai vigenti protocolli FIR, nella sola forma individuale e senza contatto. Le date di svolgimento delle competizioni d’interesse nazionale, alla luce del nuovo spostamento, osserveranno quanto previsto dalla pianificazione allegata, con termine ultimo il 25 luglio 2021.

Le formule delle competizioni saranno rese note in vista della ripresa dell’attività di allenamento con contatto. Il Consiglio ribadisce una volta di più il massimo impegno a garantire la continuità e sostenibilità del movimento rugbistico italiano e ha conseguentemente convenuto d’identificare, qualora l’evoluzione della pandemia dovesse impedire la regolare disputa dei campionati 2020/21 come programmati, attività agonistiche da svolgersi a livello locale e con il supporto organizzativo dei Comitati Regionali.

Leggi tutto...

Newsletter gennaio 2021 - agevolazioni e incentivi a favore dello Sport

La prima Newsletter del 2021, con tutti gli incentivi per lo Sport in virtù della convenzione che FIR ha sottoscritto con "Per Formare "SRL impresa sociale, Agenzia formativa e del lavoro, al fine di offrire l'opportunità di venire a conoscenza di avvisi pubblici e linee di finanziamento per poter sviluppare progetti e attività.

N.B.: per qualsiasi richiesta, info e assistenza nel processo di progettazione, è possibile contattare i referenti indicati all'interno del documento.

Allegati:
Scarica questo file (Newsletter Gennaio 21.pdf)Newsletter Gennaio 21.pdf554 Kb

FIR: CAMPIONATI AL VIA IL 7 MARZO. BLOCCO RETROCESSIONI

Il 7 marzo 2021 è la nuova data di avvio delle competizioni FIR di interesse nazionale deliberata dal Consiglio federale riunitosi nella giornata di ieri, 22 dicembre in video-conferenza per l’ottavo incontro del 2020.

L’organo di governo del rugby italiano ha identificato la nuova data, che sostituisce quella originariamente prevista del 24 gennaio, in considerazione del protrarsi dell’emergenza pandemica e nell’intento di garantire la piena tutela e sostenibilità di tutte le componenti del movimento, in coerenza con la linea adottata dal Consiglio sin dalle prime fasi della pandemia da Covid-19 in Italia.

L’identificazione della nuova data fa seguito alla pubblicazione della nuova mappatura delle attività rugbistiche di interesse nazionale, pubblicata dal CONI a seguito di consultazioni con la FIR. In base a tale mappatura, il campionato italiano di Serie A maschile e Serie A femminile, la Serie B, la Serie C Girone 1, la Coppa Italia femminile, il campionato italiano U18 Girone 1 e Girone 2 ed il campionato U16 vanno ad aggiungersi alle competizioni delle squadre nazionali e delle franchigie di Guinness PRO14 ed al campionato italiano TOP 10, la cui stagione 2020/21 è già regolarmente avviata.

Nel rispetto delle normative vigenti e compatibilmente con l’evoluzione dello scenario pandemico, il nuovo planning consentirà alle società partecipanti di proseguire l’attività individuale presso i propri impianti sino al 31 gennaio, mentre dal primo febbraio - ferme le disposizioni ad oggi in vigore - potranno avere inizio gli allenamenti collettivi e di contatto in vista dell’avvio delle competizioni.

Leggi tutto...

Pagina 40 di 207

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Contatti