La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato la versione, aggiornata al 6 agosto, del protocollo per lo svolgimento degli allenamenti e dell’attività agonistica nazionale. La nuova versione recepisce le indicazioni del Decreto Legge 105/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 luglio contenente misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche.
Il protocollo, aggiornato dalla struttura sanitaria e legale della FIR, si fonda – coerentemente alla volontà di FIR di sensibilizzare e sostenere la campagna vaccinale nel nostro Paese - sull’utilizzo del “Green Pass”, rilasciato dal Servizio Sanitario Nazionale a tutti coloro sottoposti a vaccino o negativi a tampone nelle 48 ore precedenti, per accedere presso palestre e spogliatoi, per tutti i tesserati di età superiore ai dodici anni.
Oltre a ciò, il protocollo prevede controlli differenziati in base al completamento parziale o totale del ciclo vaccinale per la partecipazione all’attività di allenamento e all’attività agonistica, al fine di garantire la massima tutela della salute dei partecipanti e contribuire a limitare le possibilità di contagio. La versione aggiornata del protocollo recepisce anche le nuove indicazioni sulla capienza massima consentita negli stadi e all’interno dei palazzetti in Zona Bianca e Zona Gialla, con possibilità di accogliere sino al 50% del pubblico all’aperto nel primo caso e non oltre i 2500 spettatori nel secondo.