Sei in: Home

Progetto "Scuola Attiva KIDS"

Sport e Salute ha comunicato a FIR le modalità di partecipazione al progetto "Scuola Attiva KIDS", a cui la Federazione Italiana Rugby ha aderito anche per l'anno scolastico 2022/2023.
Il progetto prevede che, a partire dalle ore 12:00 del 28 settembre scorso e fino alle ore 16:00 dell'11 ottobre p.v., sarà possibile candidarsi sull'apposita piattaforma per svolgere la funzione di TUTOR all'interno delle scuole che aderiranno al progetto "Scuola Attiva Kids".
 
Allo stesso tempo, fino alle ore 12:00 del 24 ottobre p.v., anche le scuole interessate potranno aderire al progetto, registrandosi sull'apposita piattaforma. Pertanto, chi fosse interessato a presentare la propria candidatura come TUTOR potrà farlo seguendo l'avviso in allegato di seguito.
 
I club interessati dovranno sollecitare le scuole primarie con le quali sono in contatto, in modo che aderiscano al progetto indicando il rugby tra le discipline sportive prescelte.
Leggi tutto...

Programma corsi d'aggiornamento: ottobre 2022

Stilato il programma dei corsi d'aggiornamento del mese di ottobre 2022.
La partecipazione, gratuita ed aperta a tutti, avrà validità di aggiornamento e crediti per i tecnici regolarmente tesserati nel livello specifico. Per iscriversi ai corsi, programmati sull’intero territorio nazionale sia in presenza che online, bisogna accedere alla piattaforma e-learning di www.federugby.it, come descritto nel video tutorial che potrai vedere su:
https://www.youtube.com/watch?v=nBsYl-EKbbg.
I partecipanti svolgeranno parte pratica in campo, pertanto è suggerito un abbigliamento adeguato durante i corsi.
Si allega il programma dettagliato dei corsi d'aggiornamento regionali previsti nel mese di ottobre.
 

Progetto Rilancio Sud: formazione tecnici del territorio (area Messina)

Lunedì 3 e martedì 4 ottobre p.v. i tecnici siciliani sono invitati ad assistere agli allenamenti U17 condotti dal tecnico federale Andrea Cavinato: il 3 ottobre, al campo "A. Sciavicco di Messina, allenamento del Messina Rugby Under 17; il giorno successivo, al campo "Polivalente" di San Giovanni la Punta (CT), allenamento del San Gregorio Rugby Under 17. L'iniziativa rientra tra le attività promosse dal progetto Rilancio Sud.

A Messina, contestualmente, è in programma anche il corso d'aggiornamento per allenatori Livello 2 - adolescenti, tenuto sempre dal tecnico Andrea Cavinato.

Si allega il programma dettagliato delle due giornate.

Corso allievi arbitri: secondo appuntamento sabato 1 ottobre

Il gruppo arbitri siciliano e calabro, in collaborazione con il Comitato regionale Sicilia FIR e la Delegazione regionale Calabria, organizza la seconda giornata del corso per allievi arbitri:
• secondo appuntamento: sabato 1 ottobre 2022, dalle ore 15.00 alle 20.00.
 
Possono partecipare al corso, completamente gratuito, oltre a tutti i tesserati FIR e non di entrambi i sessi, anche i giocatori in attività ai quali verrà concessa la deroga dalla FIR per arbitrare partite del campionato regionale. L'età minima per la partecipazione è di 16 anni già compiuti.
La sede del corso sarà quella del Comitato siciliano: Via del Rotolo 46, Catania.
Come in occasione della prima giornata, sarà possibile partecipare anche in remoto.

Riunione presentazione stagione sportiva 2022/2023

A tutte le Società Siciliane.

Sabato 1 ottobre, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna del CUS Catania (ingresso da via Santa Sofia), si terrà la riunione per la presentazione della stagione sportiva 2022/2023.

Considerata l’importanza dell’argomento, confido nella vostra attiva partecipazione.

 

Il Presidente del Comitato regionale Sicilia FIR - G. Saraceno

RUGBY E LEGALITÀ, A CATANIA IL PENULTIMO APPUNTAMENTO DEL PRIMO CICLO

È toccato alla città di Catania ospitare la penultima tappa del primo ciclo del progetto “Rugby e Legalità”, promosso dalla Commissione Rilancio Sud della FIR in collaborazione con Fiamme Oro Rugby e Polizia di Stato.

Questa mattina, l’incontro si è svolto nella sede del X Reparto Mobile della Polizia di Stato di Catania: a fare gli onori di casa il Comandante Giancarlo Consoli, pronto ad accogliere assieme al Direttore sportivo delle Fiamme Oro Rugby, Claudio Gaudiello, una delegazione FIR composta dalla consigliera federale Antonella Gualandri, delegata al progetto, dal responsabile nazionale Rugby di Base, Francesco Urbani, insieme al responsabile tecnico per la Commissione Rilancio Sud, Gino Donatiello. Con loro, in rappresentanza del Comitato regionale Sicilia FIR, il Presidente Gianni Saraceno, il responsabile tecnico Tito Cicciò e il tecnico di coordinamento del progetto Giuseppe Berretti.

Il progetto - che negli scorsi mesi ha toccato in ordine cronologico le città di Palermo, Taranto, Reggio Calabria, Bari e Napoli - prevede una serie di interventi congiunti nelle scuole coinvolgendo i club del territorio, finalizzati alla promozione dei valori condivisi tra Polizia e Federazione Italiana Rugby: rispetto delle regole, cultura della legalità e consapevolezza del ruolo delle istituzioni.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 28 Settembre 2022 13:50 Leggi tutto...

Pagina 23 di 207

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Contatti